Scopri gli Effetti Sonori Horror: Come si Chiamano e Dove Trovarli

Esplora la nostra vasta collezione di effetti sonori horror, perfetti per aggiungere tensione e paura ai tuoi progetti. Scopri come si chiamano i vari effetti sonori horror e trova il suono perfetto per ogni scena spaventosa.

Passi lenti e deliberati su un asse del pavimento scricchiolante, che si avvicinano da lontano.

Ronza distorta a bassa frequenza con glitch elettronici intermittenti ad alta frequenza

Vecchia porta di legno che scricchiola aprendosi lentamente con un lungo gemito prolungato e ululato di vento in lontananza.

Un improvviso e acuto clangore metallico seguito da una serie di rapidi e inquietanti clic e ronzii.

Suono raccapricciante e sordo di carne che si lacera e ossa che si rompono, prospettiva ravvicinata

Voci inquietanti e sussurranti echeggiano in uno spazio buio e cavernoso, con parole appena percettibili.

Un acuto e prolungato stridio di violino che aumenta d'intensità, seguito da un improvviso silenzio

Lamento lontano e lugubre di una banshee, che sfuma in un silenzio agghiacciante

Battito cardiaco rapido e frenetico in accelerazione, accompagnato da respiro superficiale e affannoso

Un ringhio mostruoso profondo e gutturale con respiro pesante e un suono umido e strisciante.

Rombo di motosega horror, lento crescendo, vibrazione meccanica cupa, ronzio metallico acuto, tono agghiacciante, atmosfera horror cinematografica, suspense intenso, rombo profondo del motore, stereo ampio, sound design ad alta definizione, posizionamento 3D immersivo, foley realistico, atmosfera agghiacciante, atmosfera da slasher horror, minaccioso e teso, forte e crudo, rombo dettagliato del motore, accelerazione e decelerazione fluide

Crea un paesaggio sonoro inquietante e inquietante per lo sfondo di un gioco horror. La composizione dovrebbe iniziare con un ronzio a bassa frequenza o un basso rimbombante per stabilire un'atmosfera oscura e di suspense. Sovrapponi gradualmente colpi percussivi irregolari che imitano un battito cardiaco, insieme a clangori metallici e catene distanti che tintinnano per un effetto inquietante. Aggiungi melodie morbide e dissonanti utilizzando pianoforti stonati o toni di carillon e incorpora sussurri, scricchiolii e raffiche di vento per migliorare l'atmosfera inquietante. Usa un ritmo dinamico con pause improvvise e stoccate acute per momenti di spavento. Il suono finale dovrebbe evocare paura, tensione e suspense, adatto a un ambiente horror agghiacciante.

Bambina di 7 anni che piange dolcemente per la paura, singhiozzi lievi ed emotivi, senza parole. Sfondo: colonna sonora horror cinematografica forte e spaventosa con droni inquietanti, toni inquietanti ed effetti ambientali raccapriccianti. Il suono horror è forte e intenso ma non sovrasta il pianto.

Violini striduli e tesi da horror, culmine di un film horror, personaggio che sfonda una porta

Uno scricchiolio di porta a tema horror con riverbero aggiunto per aumentare l'effetto spaventoso.

Un urlo improvviso e penetrante, come quello di un personaggio intrappolato in un film horror.

Sottile effetto horror

Un suono di inizio gioco pieno di suspense per un gioco horror, con un ronzio basso e cupo e una puntura improvvisa e inquietante.

Un suono finale di suspense e prolungato per un gioco horror, con un ronzio basso e sostenuto che sfuma lentamente nel silenzio, accompagnato da un debole e inquietante sussurro.

Breve effetto sonoro di moneta per gioco horror

Urlo in stile film horror, lungo ed echeggiante.

1 secondo di silenzio, battito di ciglia netto, scatto della fotocamera, immediato calo di sub-bassi pesanti, breve rigonfiamento inverso, debole risata infantile distorta, nessuna melodia, nessuna voce, puntura horror

Logo audio di 2 secondi. Inserimento nastro VHS, blocco VCR, statica video distorta crescente, taglio brusco, ronzio elettronico basso. Inquietante, analogico, horror found footage.

Suono atmosferico di una luce fluorescente tremolante in un'ambientazione da gioco horror, con sottili crepitii elettrici.

Ambiente horror inquietante. Profondo ronzio meccanico, raschiamento metallico distante, statico glitch, respiro invertito, sussurri inquietanti. Colpi metallici casuali, carillon stonato e distorto. Lamenti femminili spettrali, che appaiono e scompaiono. Atmosfera decadente, infestata, soffocante. Seminterrato di ospedale arrugginito e maledetto.

Paesaggio sonoro horror psicologico: passi distanti, porte scricchiolanti, luci tremolanti, sussurri, echi, droni profondi, riverbero pesante, movimento stereo, glitch sottili. Surreale, tensione crescente, realtà distorta, sovraccarico emotivo.

Battito di basso profondo e pulsante adatto per una scena horror suggestiva

Paesaggio sonoro horror scuro e suggestivo: cabina di legno in decomposizione, tuoni lontani, scricchiolio del legno, leggero fischio del vento, droni inquietanti, ronzii bassi.

Effetto sonoro horror, dissolvenza

Uomo che urla 'MrBeast!' nel panico, alta intensità, eco, stile trailer di film horror.

Grida distorte e inquietanti di pipistrelli per un gioco horror

Tamburi bassi, ispirati all'horror, ritualistici/sacrificali.

Dissonanze di archi inquietanti e sostenute che si accumulano rapidamente fino a un crescendo improvviso e forte per una rivelazione horror

Musica a tema di inseguimento horror, a tema di ragno

Intro a tema horror con un ringhio basso e gutturale, una puntura acuta e un pad di synth dissonante

Ambiente horror carnevalesco, durata 3:08

Paesaggio sonoro horror agghiacciante: rovina oscura e abbandonata, echi di passi lontani, basso rimbombante, ululati di vento inquietanti, clangore metallico, gocciolamento d'acqua, pungiglioni affilati, battito cardiaco teso, profondi boati cinematografici.

Istruzioni di avviso di trasmissione sfocate su una creatura horror analogica

Suono acuto e squillante come acufene dopo una forte esplosione, ovattato e distante, con un sottile e profondo rombo sottostante. Disorientante, come se le orecchie fossero bloccate e il mondo esterno fosse appena udibile. Leggero dissolvenza in entrata e in uscita, stile horror cinematografico.

Effetto sonoro horror di un treno in corsa

Effetto sonoro horror: cinque distinti clic acuti, a 200 ms di distanza l'uno dall'altro, che creano un'atmosfera cupa, inquietante e sinistra.

Una marcia inquietante e disturbante con archi dissonanti, tamburi bassi e rimbombanti e un tempo lento e trascinato, che crea un'atmosfera di suspense o a tema horror.

Suono di cavigliere fantasma horror

Percussioni tese a bassa frequenza combinate con violini minacciosi, adatte per una scena thriller o horror.

Un effetto sonoro a tema horror, caratterizzato da un ringhio basso e gutturale che sfuma in un urlo acuto e distorto.

Improvviso e forte colpo d'organo con un accordo drammatico e dissonante per una scena horror

Respiro irregolare e affannoso di un personaggio in un gioco horror, che indica infortunio o angoscia

introduzione canale YouTube con pianoforte horror

Urla horror stile Hollywood

Drone di basso lento e in evoluzione con un senso di terrore, per l'ambiente di gioco horror.