Scopri gli Effetti Sonori Horror: Come si Chiamano e Dove Trovarli

Esplora la nostra vasta collezione di effetti sonori horror, perfetti per aggiungere tensione e paura ai tuoi progetti. Scopri come si chiamano i vari effetti sonori horror e trova il suono perfetto per ogni scena spaventosa.

Passi lenti e deliberati su un asse del pavimento scricchiolante, che si avvicinano da lontano.

Ronza distorta a bassa frequenza con glitch elettronici intermittenti ad alta frequenza

Vecchia porta di legno che scricchiola aprendosi lentamente con un lungo gemito prolungato e ululato di vento in lontananza.

Un improvviso e acuto clangore metallico seguito da una serie di rapidi e inquietanti clic e ronzii.

Suono raccapricciante e sordo di carne che si lacera e ossa che si rompono, prospettiva ravvicinata

Voci inquietanti e sussurranti echeggiano in uno spazio buio e cavernoso, con parole appena percettibili.

Un acuto e prolungato stridio di violino che aumenta d'intensità, seguito da un improvviso silenzio

Lamento lontano e lugubre di una banshee, che sfuma in un silenzio agghiacciante

Battito cardiaco rapido e frenetico in accelerazione, accompagnato da respiro superficiale e affannoso

Un ringhio mostruoso profondo e gutturale con respiro pesante e un suono umido e strisciante.

Bambina di 7 anni che piange dolcemente per la paura, singhiozzi lievi ed emotivi, senza parole. Sfondo: colonna sonora horror cinematografica forte e spaventosa con droni inquietanti, toni inquietanti ed effetti ambientali raccapriccianti. Il suono horror è forte e intenso ma non sovrasta il pianto.

Crea un paesaggio sonoro inquietante e inquietante per lo sfondo di un gioco horror. La composizione dovrebbe iniziare con un ronzio a bassa frequenza o un basso rimbombante per stabilire un'atmosfera oscura e di suspense. Sovrapponi gradualmente colpi percussivi irregolari che imitano un battito cardiaco, insieme a clangori metallici e catene distanti che tintinnano per un effetto inquietante. Aggiungi melodie morbide e dissonanti utilizzando pianoforti stonati o toni di carillon e incorpora sussurri, scricchiolii e raffiche di vento per migliorare l'atmosfera inquietante. Usa un ritmo dinamico con pause improvvise e stoccate acute per momenti di spavento. Il suono finale dovrebbe evocare paura, tensione e suspense, adatto a un ambiente horror agghiacciante.

Un "gogogogo" a bassa frequenza con una vibrazione sottile e inquietante, perfetto per una scena horror psicologica o una minaccia incombente.

suono tic-tic di orologio horror di 2 secondi

Battito cardiaco rapido horror di sopravvivenza con atmosfera cupa e tensione

Spavento di Buttercups, Spavento da Gioco Horror

Suono dun in stile horror con archi dissonanti e ottoni

Suono di triplo battito cardiaco con eco, stile film horror, aumento del tempo

Battito cardiaco accelerato stile film horror con bassi esagerati ed effetto spaziale

Effetti sonori sintetizzati per film horror

Risata di clown horror

Risata di clown horror

Musica di sottofondo horror con suono di sangue che gocciola

Sibilo di serpente echeggiante con una sfumatura soprannaturale e inquietante per un'ambientazione fantasy o horror.

Un forte e drammatico schizzo di sostanza vischiosa che colpisce il suolo in una scena horror.

Crea un suono di bass drop spettrale per un trailer di un film horror, con sfumature inquietanti.

Gemito profondo e gutturale con un tono grezzo e primordiale, perfetto per scene horror o d'azione intensa.

Rumore ad alta frequenza simile a un tono stridente per scene horror.

Effetto sonoro di respiro pesante e inquietante con un tono sussurrato, perfetto per un'ambientazione di suspense o horror.

Crea un suono di distorsione pesante e grintoso con statiche stratificate e bassi rimbombanti per una scena horror.

Un cigolio basso e inquietante di una porta della cantina che si apre in un'ambientazione horror.

Simula un effetto sonoro statico che aumenta gradualmente di intensità, perfetto per una scena horror o di suspense.

Respiro profondo e prolungato di paura con fiato tremante, perfetto per scene horror o di suspense.

Un tuono basso e rimbombante che cresce fino a un picco crepitante, ideale per creare tensione in scene horror o drammatiche.

Un urlo maschile forte e acuto con un senso di panico e urgenza, adatto per una scena horror o di sopravvivenza.

Atmosfera da spaventapasseri, ventoso, horror

Uno scricchiolio di porta a tema horror con riverbero aggiunto per aumentare l'effetto spaventoso.

Percussioni tese a bassa frequenza combinate con violini minacciosi, adatte per una scena thriller o horror.

Un suono finale di suspense e prolungato per un gioco horror, con un ronzio basso e sostenuto che sfuma lentamente nel silenzio, accompagnato da un debole e inquietante sussurro.

Urlo in stile film horror, lungo ed echeggiante.

Suono atmosferico di una luce fluorescente tremolante in un'ambientazione da gioco horror, con sottili crepitii elettrici.

Ambiente horror scuro e minaccioso, ospedale abbandonato, deboli scricchiolii metallici, ronzii gravi, echi distanti, sussurri inquietanti, vento freddo, teso, suspense.

Sting breve e d'impatto per la cattura di mostri in un gioco horror. Presenta un impatto profondo, un suono metallico distorto e un fade inverso scuro, che trasmette morte o fallimento. Cinematografico, scuro, teso. Durata 2-4 secondi.

Suono di cavigliere fantasma horror

Breve effetto sonoro di moneta per gioco horror

Grida distorte e inquietanti di pipistrelli per un gioco horror

Tamburi bassi, ispirati all'horror, ritualistici/sacrificali.

tema introduttivo da un gioco horror giapponese - melodia

Ambiente horror carnevalesco, durata 3:08

Apertura finestra scorrevole, piena di suspense, effetto sonoro gioco horror